Da tre anni il Coordinamento Salviamo il Ticino segnala a tutti gli enti competenti il mancato rilascio del DMV dal nodo idraulico del Naviglio Langosco a Cameri/Nosate ( situazione confermata dagli ultimi controlli del mese di giugno quando nel corso principale del fiume è stato accertato che venivano rilasciati meno di 10 mc/sec ed i…

ATTENZIONE ALLE MODIFICHE CAUSA SCIOPERO DEI TRENI PER DOMENICA !

La brughiera di di Malpensa e Lonate Pozzolo (VA) è in pericolo. Il Masterplan 2035 dell’aeroporto – attualmente sottoposto a valutazione di impatto ambientale avanti al MITE – prevede infatti un’espansione verso sud dell’Area Cargo con la distruzione di 40 ettari di un sito di grande rilevanza naturalistica. Associazioni ambientaliste e mondo scientifico si oppongono…

Tempo: 4 h circa Cambio di programma per il terzo appuntamento di Ticino&Treno Trekking. Rimandata a settembre la passeggiata delle baragge del ticino, proponiamo un tour lungo le sponde del Lago di Lugano, alla scoperta dei sentieri del Doganiere ( da Caprino a Cantine di Gandria ) e dell’Olivo ( da Grandria a Castagnola ),…

L’EVENTO E’ SOLD OUT Il primo appuntamento di TICINO & TRENO Trekking 2022 sarà a Milano con un trekking urbano di circa 10 km attraverso la città sulle tracce lasciate da Napoleone e alla scoperta delle aree verdi del centro con i loro alberi monumentali. L’itinerario partirà dalla stazione di Milano Cadorna e toccherà la…

Gli Amici del Ticino ed il Circolo Legambiente il Pioppo organizzano per Sabato 29 Gennaio ( il primo dei giorni della Merla ) una passeggiata dall’Isolone all’Isola dei Conigli, due tra le isole più belle ed incontaminate del Ticino. Al termine merenda al nuovo Rifugio Fabrizio Bovio all’Isola del Bosco Vedro. La camminata è riservata…

La nuova stazione di Galliate Parco del Ticino con la fermata di tutti i treni la domenica ci consentirà di organizzare nel 2022 una serie di camminate alla scoperta della natura e della storia del nostro territorio e del parco, lasciando l’auto a casa. Ecco le date in programma cui seguirà il dettaglio di ogni…

Domenica 19 dicembre a Lonate Pozzolo (VA) si terrà un “BIOBLITZ” per riconoscere il valore naturalistico e chiedere la tutela istituzionale della brughiera di Malpensa: un habitat unico, in Pianura Padana e in Europa. L’appuntamento per il BioBlitz è presso il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica in via del Gregge, a Lonate Pozzolo, alle ore…

L’11 Luglio 2021 si volgerà sui fiumi di tutta Europa la 18° edizione del “Big Jump“: nello stesso momento centinaia di migliaia di persone si tufferanno nei corsi d’acqua delle loro città in più di 20 paesi europei. Lo scopo del Big Jump è quello di riavvicinare le genti ai propri fiumi, dopo anni di…

La storia del Naviglio Langosco raccontata nelle slide a cura dell’arch. Claudia Baratti, responsabile dell’archivio storico dell’Associazione Irrigua Est Sesia: Claudia Baratti_Il naviglio Langosco